martedì 28 febbraio 2017

Il mio nuovo spettacolo, coprodotto dal Teatro Comunale Claudio Abbado di Ferrara

Domattina: riunione plenaria per coordinare i lavori del mio nuovissimo spettacolo coprodotto dal Teatro Comunale Claudio Abbado di Ferrara di cui curerò la regia e nel quale sarò anche attore. Che storie ragazzi! La scrittura e il teatro raccontati ai più giovani andrà in scena in prima assoluta l'8 maggio 2017, in due spettacoli alle ore 9.30 e alle ore 11.00, nell'ambito degli appuntamenti della Stagione 2016-2017 di Teatro Ragazzi del Teatro Comunale Claudio Abbado di Ferrara.
Che storie, ragazzi! La scrittura e il teatro raccontati ai più giovani
Testo teatrale di Luigi Dal Cin
Regia: Luigi Dal Cin
Direzione Tecnica: Andrea Carletti
Fotografia e Luci: Lucia Baldini
Attori: Andrea Amaducci, Luigi Dal Cin

lunedì 27 febbraio 2017

L'invenzione narrativa a Cento (FE)

Mercoledì 1 marzo 2017, dalle ore 17.00 alle ore 19.00, nel Salone di rappresentanza della Cassa di Risparmio di Cento, corso Guercino 32, Cento (FE) terrò il seminario di formazione L'invenzione narrativa nell'ambito delle iniziative legate al Premio di Letteratura per Ragazzi 2017. Gli iscritti sono già più di 70, ma c'è ancora la possibilità di iscriversi presso la Fondazione Cassa di Risparmio di Cento.

venerdì 24 febbraio 2017

a Gigi # 46 - classi quinte della scuola primaria San Giuseppe di Cassola (VI) sullo spettacolo Raccontala, la guerra

Classe VA

Il libro sta andando a ruba, se lo scambiano continuamente. Alcuni senza vergogna, anche maschi, dicono: “Ho pianto, maestra… mi sono commosso…”.
“Va bene - dico io - va bene così… bisogna anche piangere…”.
“Luigi è una persona eccezionale… mitica…”.

Classe VB

Mi è piaciuto tanto quando è finita la guerra e che tutti andavano a festeggiare con i suoni delle campane che la guerra era finita. Non mi è piaciuta la parte del libro quando il bambino stava per morire di fame.

Alla fine, quando se ne sono andati i tedeschi tutti erano felici e se ne sono andati a ballare in piazza. Non mi è piaciuto quando non è arrivato lo zio Tonino e quando hanno fatto del male al bambino. Però il resto sì, era bella la storia.

Mi è piaciuto perché a scuola non avevamo mai parlato della guerra e di queste cose e mi ha fatto capire quello che è successo negli anni passati e cosa sta ancora succedendo in questi paesi.

All’inizio Gigi ha cominciato con CIAO BELLI, poi ha fatto delle scene che aveva bisogno di una penna. Dopo la storia mi ha commosso e la fine è stata bella.


Classe VC

Mi è piaciuto all’inizio quando Gigi scherzava e faceva delle battute. Poi è stato bello che ha deciso un argomento che mi ha toccato il cuore. Era strano che la mamma non fosse mai raffigurata, che non fosse mai in scena. È stata anche bella la misteriosa scomparsa dello zio Tonino.

Mi è piaciuto tanto che il fiòl è resistito tanto anche se non mangiava tutti i giorni e poi mi è piaciuto tanto il soldato che il bambino ha trovato sulla collina dietro l’angolo che ha dato anche a lui da mangiare il suo cibo. E poi mi è piaciuto quando gli altri soldati lo hanno nascosto dal comandante, che così lo chef gli dava da mangiare la minestra. Lo chef ha fatto cadere per terra del cibo, che così fiòl lo prese.

All’inizio era triste, alla fine bello. A me è piaciuto al 100%, ma è anche un po’ commovente, che fa riflettere.

Prima di tutto apriva molto il cuore a sentire tutte queste cose brutte che sono successe ed era molto emozionante perché la nonna e il bambino piccolo erano rimasti da soli e il bambino piccolo era fortunato perché tutte le volte incontrava questi soldati gentili che gli offrivano un po’ di cibo.

Classe VD

Ha parlato della guerra e mi ha fatto un po’ piangere. Mi è piaciuto molto.

Mi è piaciuto quando il papà di questo bambino è tornato a casa e di quando il ragazzo ha scritto sul diario come si scrive la guerra perché non è semplice scriverlo. È stata anche molto gentile la nonna con questo bambino perché l’ha aiutato e, ultima cosa, mi è piaciuto anche quando il cuoco e i soldati che erano là per prendere da mangiare lo avevano nascosto per prendere del cibo, sennò moriva di fame, ed è stato molto bello.

Mi ricordo quando gli uomini tedeschi sono entrati nella casa del bambino e della nonna e che sono corsi in camera a piangere. Poi mi ricordo quando sono andati dal nonno che ha fatto la polenta con i vermi e il bambino l’ha mangiata e gli è piaciuta. Poi mi ricordo che si sono riuniti in paese perché era finita la guerra. Erano arrivati la mamma del bambino e che poi il bambino non voleva fare la guerra perché non era bella e da grande non voleva fare come il suo papà.

Parlava della guerra, prima di tutto. Era anche bello come aveva scritto, le parole. È un libro che non vorresti mai smettere di leggere. Anche se parlava della guerra la prima volta che lo ascolti ti pare un po’ noioso, ma dopo inizi ad ascoltare e non vorresti mai che finisse.

martedì 21 febbraio 2017

Le Parole della Bellezza 2017

Per il progetto Le Parole della Bellezza nell'ambito delle iniziative speciali legate alla XXI edizione 2017 di Monumenti Aperti, terrò a Cagliari due corsi di tecniche di invenzione e di scrittura con il seguente calendario:
- venerdì 24 febbraio 2017, dalle ore 8.30 alle ore 13.30: classi IV A e IV del Liceo Classico e IIIE del Liceo Europeo del Convitto Nazionale Vittorio Emanuele, Auditorium, via Pintus, Cagliari
- sabato 25 febbraio 2017, dalle ore 9.00 alle ore 13.00: insegnanti del Liceo Classico e Liceo Europeo del Convitto Nazionale Vittorio Emanuele, insegnanti del Liceo Scientifico Pacinotti, del Liceo Artistico Fois, del Liceo Classico Dettori, del Liceo Classico Siotto, del ITE Martini, del IPSS Pertini, Auditorium, via Pintus, Cagliari


Dal 2014 l’Associazione Culturale Imago Mundi Onlus ha commissionato un progetto speciale di scrittura e narrazione del patrimonio culturale Le parole della bellezza, dedicato agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado, ideato dallo scrittore  Luigi Dal Cin, autore di oltre 100 libri per ragazzi tradotti in 10 lingue diverse e Premio Andersen 2013. Il progetto nasce per evidenziare il valore artistico, storico e culturale dei monumenti delle realtà urbane in cui viviamo, utilizzando la potenza della narrazione.

“L’incontro tra la modernità massmediatica e la narrazione orale – dice Dal Cin – è avvenuto da tempo in Italia, e sembra aver messo in crisi quest’ultima. È come se ci stessimo privando di una facoltà che sembrava inalienabile: la capacità di scambiare esperienze. Dare valore alla narrazione significa invece tornare alla ricostruzione paziente della coscienza storica, alla comunicazione interpersonale – anche tra generazioni differenti – di esperienze significative, all’ascolto dell’altro; per promuovere una reale identità narrante, slegando dal produttivismo economico il valore delle persone e delle esperienze. Si tratta in fondo di saper dare voce all’universale profondo desiderio di narrare: riportare innanzitutto delle storie, e farle lievitare dal gusto del racconto, dalla volontà di comunicare sé stessi ad un altra persona, avvicinando così identità diverse”.

Dal Cin ha lavorato nelle classi delle Scuole Primarie e Secondarie della Sardegna e del Piemonte, e con gli alunni e gli insegnanti ha aperto il suo “tesoro”, svelando i segreti dello scrittore: innanzitutto l’osservazione.

“Perché i ragazzi possano ‘appropriarsi’ del monumento e del luogo – racconta Dal Cin – è importante aiutarli ad osservare, a ‘rubare con gli occhi’ quei particolari preziosi che possono fare da spunto per la narrazione e, più in generale, a guidarli nella conoscenza del monumento e del luogo utilizzando tutti i sensi”.

“Abbiamo voluto realizzare un progetto – racconta Dal Cin – che avvicinasse gli alunni ai tesori della loro città e del loro terriotrio utilizzando uno strumento nuovo per l’arte, la storia e i musei, ma ben frequentato da bambini e ragazzi; uno strumento potentissimo: la narrazione. Ho ideato, così, delle trame narrative che poi ho messo in mano ad alunni e insegnanti perché le completassero con la sensibilità di ciascuno: abbiamo in questo modo realizzato dei racconti, dedicati ai tesori storico-artistici-culturali della città e del suo territorio, con una vera struttura narrativa e dei veri personaggi. Sono infatti convinto che al pubblico dei bambini e dei ragazzi interessino prioritariamente intrecci narrativi avvincenti, e che solo l’utilizzo di una sapiente narrazione consenta di trasmettere – con un coinvolgimento non solo intellettivo, ma anche emotivo – informazioni storiche, artistiche e culturali. Nei testi cosiddetti di ‘divulgazione per ragazzi’ spesso, invece, le informazioni sono presentate senza alcun fascino narrativo, senza una vera storia. La sfida per avvicinare i ragazzi ad un qualsiasi contenuto credo stia invece proprio nel saper costruire una vera avventura capace di creare fascino e, in fondo, di farli divertire. È questo, credo, il modo giusto per far passare le informazioni ai ragazzi: inserirle in un contesto narrativo solido, che non sia un ingannevole pretesto usato solo per ‘insegnare’. Abbiamo così creato personaggi caratterizzati, fortemente riconoscibili, e una vera avventura con un inizio, dei veri colpi di scena, un vero finale: una vera narrazione, insomma”.

Una narrazione divertente grazie alla quale i bambini e i ragazzi si sono potuti avvicinare a vari livelli alla conoscenza della città e del territorio, accompagnati da informazioni diluite nel racconto e da una trama e un linguaggio capaci di creare un’atmosfera nuova attorno a tesori che, a volte, sono descritti in modo poco accattivante per il pubblico giovane.

“Alla fine, la vera motivazione per questa ‘audace impresa’ credo sia l’amore che provo per la bellezza e la cultura: i racconti che abbiamo scritto insieme sono un invito per tutti, adulti e bambini, a viverla intensamente. Penso infatti esista, in ogni percorso educativo, un diritto alla bellezza, da esercitarsi con forza sempre maggiore di fronte alle fantasie preconfezionate e stereotipate in cui siamo immersi. Per la città e il suo territorio saper fornire questi strumenti alle famiglie credo sia strategico perché i nostri ragazzi frequentino la bellezza e la cultura. Sento che in questo progetto abbiamo realizzato, tutti insieme, proprio questa magia”.

Grazie al progetto sono stati realizzati oltre dieci racconti originali, scritti da Luigi Dal Cin con i bambini delle scuole coinvolte.
Alcuni racconti scritti dai bambini sono stati anche messi in scena grazie alla regia dell’attore e regista Fabio Marceddu e del musicista Antonello Murgia del Teatrodallarmadio.


“Le parole della Bellezza” è diventato anche un video propedeutico in cui Luigi Dal Cin ci svela i segreti per scrivere efficacemente il racconto di un monumento


venerdì 17 febbraio 2017

a Gigi # 45 - classe IVC e IVD della scuola primaria di San Giuseppe di Cassola (VI) sullo spettacolo Raccontala, la guerra

Classe IVC
Mi è piaciuto perché io avevo già sentito il mio bisnonno che mi raccontava della seconda guerra mondiale. Era la stessa identica cosa, anche se ci sono delle cose diverse.

La parte che non mi è piaciuta è quando il comandante ha dato uno schiaffo al bambino e la parte che mi è piaciuta è stata quando è finita la guerra ed erano tutti molto contenti.

È stato molto bello, però c’erano anche parti tristi e questo spettacolo ti fa venire la voglia di non fare la guerra. Poi è stato anche divertente e questo uomo, Luigi Dal Cin, è stato molto coraggioso a scrivere una storia di guerra che è anche triste.

Posso dire che cosa era un po’ triste? Mi ha colpito quando il comandante dei tedeschi ha fatto uscire un po’ di sangue al bambino… era divertente la parte che tutte le mucche scappavano, era un po’ divertente.

Classe IVD
Mi è piaciuto quando gli adulti hanno scoperto che la guerra era finita e quando il bambino ha trovato il signore che gli ha dato un po’ da mangiare e quando lui era andato vicino, aveva trovato un barattolo e il signore gli ha messo dentro un po’ di cibo.

Mi ricordo che non avevano niente da mangiare e neanche da bere e che poi hanno incontrato un signore che gli ha dato da mangiare, e dopo credo che sia morto… aveva dei figli.

Mi è piaciuto all’inizio quando Luigi ci ha detto di fare gli applausi e si è battuto la fronte con la mano e mi è dispiaciuto per il bambino che ha preso uno spintone da un soldato e mi è piaciuto anche quando c’era il soldato che lo nascondeva dal capo. E anche quando dietro la casa c’era il soldato che gli dava da mangiare un cucchiaino a lui e uno al soldato, e mi è piaciuto anche quando sono tornati i genitori.

giovedì 16 febbraio 2017

La disabilità raccontata ai bambini delle scuole di Padova

Continuano gli incontri su Il deserto fiorito e l'integrazione scolastica di alunni con disabilità neurologica promossi dall'Associazione Uniti per Crescere Onlus.
Domani venerdì 17 febbraio 2017 incontrerò:
ore 8.45-9.45: classe IA della scuola elementare Rodari, via Mortise 123, Padova,
ore 11.00-12.00: classe IB della scuola elementare Don Bosco, via Bressanone 23, Padova.

martedì 14 febbraio 2017

Incontri-spettacolo a Villa Estense (PD)

Domani, mercoledì 15 febbraio 2017, terrò due incontri-spettacolo all'Istituto Comprensivo di Villa Estense presso la scuola primaria di Villa Estense (PD), via Garibaldi 17, organizzati in collaborazione con la Biblioteca Comunale e con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Villa Estense. Questi gli orari:
- ore 13.20-14.20: classi I e II;
- ore 14.20-15.50: classi III, IV, V.

lunedì 13 febbraio 2017

a Gigi # 44 - classe IVA della scuola primaria di San Giuseppe di Cassola (VI) sullo spettacolo Raccontala, la guerra

Caro Luigi,
sono Paolo e frequento la scuola primaria di san Giuseppe. Ora sono in classe quarta A. Voglio raccontarti, cioè esprimere con le mie emozioni e le mie parole, il tuo libro intitolato "Scrivila la guerra".
Comincio dal fatto che sei stato molto bravo a farci comprendere l'argomento da adulti, cioè la prima Guerra Mondiale. Hai iniziato a leggere che già mi ha commosso la prima illustrazione; essa raccontava del bambino che vedeva il padre in partenza per la guerra. Secondo me, quest'immagine esprimeva questo: gli uomini si vogliono sacrificare per la libertà della propria famiglia e l'indipendenza del paese in cui vivono, quindi il papà del bambino è un po' un eroe.
Altre immagini mi hanno colpito il cuore: la prima è quando i soldati tedeschi (anche se sarebbe più corretto dire i soldati dell'Impero Austroungarico) sono entrati in casa del protagonista occupandola per alloggiare e prendendo tutto quello che c'era da mangiare. Inoltre picchiavano gli abitanti del villaggio per un piccolo motivo. Un'altra immagine è quando senza motivo i tedeschi hanno buttato giù le campane della chiesa; secondo me, l'hanno fatto per diffondere paura.
Mentre raccontavi, sono rimasto interessato anche alla scena in cui il bambino aveva chiesto un pezzo di pane al comandante che stava scrivendo una lettera; purtroppo il bambino l'aveva fatto sbagliare, perciò lui gli ha tirato uno schiaffo così forte da sbatterlo contro il muro e farlo sanguinare dal naso.
Invece è stato commovente quando i soldati tedeschi nascondevano dietro alle loro gambe il bambino per fargli mangiare il loro rancio.
Voglio esprimere il mio pensiero: la guerra è brutta perché ci sono persone innocenti che vengono uccise.
Auguri di Buon Natale!
Paolo

Caro Luigi,
sono Sara G della classe 4^A di San Giuseppe. Ti scrivo questa lettera perché volevo esprimere le mie emozioni provate durante il tuo racconto.
Ho sentito che la guerra non è, come pensavo, solo tristezza, morte e distruzione. Con la tua storia ho capito che anche i vincitori possono cedere, perché finiscono il cibo con cui sfamarsi e possono provare sentimenti di compassione.
Ricordo con tristezza alcuni momenti tragici del tuo racconto, soprattutto la parte in cui il bimbo e la nonna erano distesi sul letto quasi morti di fame. Il bambino diceva: - Nonna, ho fame!
E la nonna gli rispondeva: - Fiol, non ho nulla da darti.
Ad un tratto la nonna non gli rispose più. Il bambino preoccupato allora mise sulla testa della nonna il cappello del papà, quello elegante, che il papà gli aveva dato prima di partire per la guerra. Lui pensò che la nonna se lo meritava, perché si era presa cura di lui e gli dava il suo cibo.
A me ha fatto piangere, perché pensavo quel fatto potesse accadere alla mia mamma.
A scuola abbiamo imparato una poesia sulla guerra simile al tuo racconto.
Ti vorrei fare una domanda:
- Come mai hai voluto diventare uno scrittore?
Buone feste!
Sara

Caro Luigi,
sono Giulia e frequento la quarta elementare di San Giuseppe.
Volevo congratularmi con il tuo libro: mi piace un sacco!
Volevo dirti inoltre che, se anche il tuo libro è adatto per bambini un po' più grandi, tu ce l'hai fatto capire benissimo.
Voglio raccontarti anch'io ora come sono arrivata al teatro. Quando mi giunse l'annuncio dalla maestra Luisa che andavamo all'Auditorium Vivaldi, mi emozionai subito; quando però le maestre ci dissero che lo spettacolo raccontava della guerra, mi fermai, poi mi risedetti al mio posto "delusa".
Non volevo andare a vedere la guerra: mi fa paura.
Luisa ci disse il titolo del tuo libro "Scrivila la guerra", ma al teatro bisogna ovviamente raccontarla.
Arrivò il giorno della partenza per l'Auditorium (30 Novembre) e io tutta emozionata mi misi in fila con i miei compagni. Partimmo a piedi dalla scuola, eravamo due classi: 4^A e 4^B.
Raggiunto il teatro, aspettammo che finisse il primo spettacolo.
Finalmente entrammo e mi sedetti nell'ultima fila, perché non c'era posto più avanti; tuttavia vedevo bene lo stesso.
Quando iniziò lo spettacolo, mi feci ridere da matti, per poi quasi piangere dalla tristezza.
Durante il racconto mi stavo commovendo da quanto è crudele la guerra: i soldati tedeschi non davano da mangiare né a un povero bambino e né a una povera anziana. Fu il cuoco poi, di nascosto, che gli dava la minestra.
Concludo dicendoti che la guerra è brutta, anzi non vorrei essere al posto di quei poveretti che hanno sofferto la guerra.
Cari saluti e abbracci.
Giulia

Caro Luigi,
sono Giorgio Alessio, frequento la classe 4^A della scuola Guglielmo Marconi.
Ti voglio fare dei complimenti perché all'inizio del tuo spettacolo ci hai fatto ridere per farci poi affrontare il più brutto argomento, cioè la guerra.
Ti faccio i complimenti anche perché hai raccontato la storia in modo comprensibile a noi bambini.
Adesso ti racconto un episodio che mi è piaciuto: quando il bambino è andato a casa del nonno, che aveva fatto la polenta nera con il mangime dei maiali. Avevano tanta fame perché i tedeschi avevano rubato i maiali, le mucche, le galline del villaggio. Dalla fame il bambino ha mangiato quella polenta piena di vermi.
La parte più bella è stata la fine, quando la guerra è finita e tutti urlavano e facevano festa. Tutti i soldati italiani ritornavano con carri, tranne il papà del bambino che arrivò con un quaderno, dove aveva riportato quello che gli era capitato in guerra e lo regalò al figlio perché a sua volta raccontasse come aveva vissuto lui la guerra.
Dal diario del bambino tu hai scritto il libro.
Buon Natale!
Giorgio Alessio

Caro Luigi,
io sono Elisa, un'alunna di quarta elementare; sono un'allieva delle maestre Maria Grazia e Vanessa.
La maestra Maria Grazia è quella che ti ha chiesto la dedica; la maestra Vanessa è la signora che dicevi essere al posto del bambino di prima elementare.
Il tuo libro è bellissimo anche se fa piangere. Mi è piaciuto molto la scena in cui i soldati tedeschi aiutano il bambino a prendere il cibo.
Da questo ho capito che a tutti non piace la guerra, neanche ai tedeschi.
Secondo me, l'illustratrice con i suoi disegni e i colori usati è riuscita a farci comprendere le parti stupefacenti del libro e quelle parti sgradevoli.
Il risultato della storia da te scritta e delle illustrazioni è un libro splendido e bellissimo.
Grazie per averci portato in un viaggio a volte triste ma molto istruttivo.
Arrivederci. Saluti di Buon Natale!
Elisa

Caro Luigi,
sono Vassily, frequento la scuola primaria di San Giuseppe, la 4^A.
A me è piaciuto il libro che hai portato al teatro, perché l'hai raccontato bene anche se era un libro per bambini un po' più grandi di noi; tuttavia l'ho capito benissimo.
Hai fatto vedere le immagini che con i disegni e con i loro colori illustravano in modo adeguato i momenti della storia.
Ho provato tristezza perché non si fa male ai bambini.
Mi hai fatto pensare alle canzoni di Micheal Jackson, che parlano di pace, e ai grandi uomini come Martin Luther King, Gandhi e Nelson Mandela che hanno dato la loro vita per la pace, contro ogni forma di violenza.
Purtroppo c'è ancora la guerra in molti paesi!
L'episodio più bello è stato quando le guardie nascondevano dal generale, dietro le loro gambe, il bambino affamato.
Quando ti ho visto, mi sono sorpreso perché è molto raro vedere uno scrittore; anche mio nonno è uno scrittore ma fa un altro genere di libri.
Per finire vorrei chiederti: - Sei nato alla fine del razzismo contro i neri?
Ti saluto. Buon Natale.
Ciao Vassily

Caro Luigi Dal Cin,
sono Matteo, ho nove anni e in questo momento mi trovo a scuola, nella classe 4^A.
A me personalmente non piace la guerra, quindi non volevo venire al tuo spettacolo; ma tu l'hai raccontata in modo da farcela capire.
Adesso proverò a dirti come ce l'hai esposta tu.
Il racconto avviene nella PRIMA GUERRA MONDIALE; il protagonista è un bambino con la sua famiglia.
Il bambino era triste perché suo papà era andato in guerra e la mamma era a Torino per lavorare.
Il bambino aveva ancora la nonna, che lo faceva pregare ogni sera, perché suo papà tornasse. Ogni volta quando dormiva, diceva "fame" e la nonna sconsolata non rispondeva perché i tedeschi avevano preso tutto, ma lo stringeva a sé.
Il giorno seguente il bambino trova un soldato stanco che mangiava un'arancia e, quando il soldato lo vede, gli dà degli spicchi da mangiare.
Alcuni giorni dopo non trovò più il soldato.
Anche altri soldati nascondevano il bambino durante il rancio e il cuoco gli dava il cibo e il bambino a sua volta lo portava alla nonna.
La cosa segreta del mangiare andò avanti per un po'.
Quando la guerra finì, tornarono tutti i papà tranne lo zio.
Il suo papà gli diede un diario dove aveva scritto tutto quello che aveva vissuto in guerra. Anche il bambino scrisse quello che lui aveva vissuto mentre i suoi genitori erano lontani.
Auguri di Buon Natale!
Matteo

Caro Luigi,
sono Manuel e frequento la scuola di San Giuseppe.
Non mi sono molto divertito al tuo spettacolo. Per me infatti la guerra non si dovrebbe fare: in guerra non ci sono né vinti né vincitori.
Mi ha fatto arrabbiare la violenza del generale tedesco contro il bambino quando l'ha spinta addosso al muro.
Per me, se non c'era tutta questa guerra, la storia sarebbe stata più simpatica.
Ti faccio i miei complimenti perché sei un bravo scrittore e hai fatto un bel libro, magari non tanto comprensibile per la nostra età.
Complimenti anche alla tua collaboratrice Simona, che ha illustrato con dei disegni stupendi il tuo libro. Per favore, falle i complimenti.
Tanti saluti.
Manuel

Caro Luigi Dal Cin,
mi chiamo Lorenzo e frequento la 4^A di San Giuseppe.
A me è piaciuto tanto il libro, anche se è molto triste.
Mi è piaciuto più di tutto quando racconti che la guerra era finita. Mi ha fatto divertire la prima parte quando stavi scherzando; mi hai fatto un sacco ridere.
Il libro è stato molto triste, perché parlava di un bambino che stava morendo di fame e che ha dovuto mangiare la polenta nera, di solito viene data ai maiali, e la corteccia per sfamarsi.
Mi è piaciuto quando parli dell'uomo che stava mettendo sottoterra dei semi e, vedendo il bambino prenderne venti, glieli ha lasciati portare alla nonna.
Mi ha commosso la scena nella quale il bambino ha dato il cappello alla nonna perché respirava piano. Era il cappello portafortuna del suo papà partito per la guerra, ma ora ne aveva bisogno la nonna.
Mi ha colpito quando hai parlato dello zio Tonino che diceva che la guerra era bella, ma invece è brutta. Purtroppo alla fine del conflitto lo zio non è più tornato.
Saluti.
Lorenzo

Caro Luigi,
sono Alice, frequento la scuola di San Giuseppe, classe 4^A. Ho nove anni e volevo parlarti del tuo spettacolo "Raccontala la guerra".
All'inizio tu mi hai fatto ridere, però ho capito che lo stavi facendo apposta perché sapevi che dopo sarebbe stato triste la storia.
Quando hai cominciato a rappresentare il libro, io e la mia amica Laura ci siamo strette la mano perché avevamo paura.
Quando è comparsa l'immagine con gli animali della fattoria, alcuni bambini della mia classe si sono messi a ridere, ma io non ci trovavo nulla da ridere, perché gli abitanti del villaggio e il bambino morivano dalla fame.
Quando hai narrato del bambino affamato e del soldato che gli dava il suo rancio, mi sono commossa.
Ho avuto molta paura nella parte in cui il bimbo chiedeva al comandante tedesco del pane. Lui gli  ha dato uno schiaffo. Il bambino è andato addosso al muro e gli è uscito sangue dal naso.
Poi alla fine ero felice perché la guerra era finita.
Per me la guerra è bruttissima!
Auguri di Buon Natale!
Alice

Caro Luigi,
sono Awah Melody, frequento la scuola primaria di San Giuseppe, classe 4^A. Del racconto che ci hai letto, mi ha colpito che i soldati, anche se erano nemici, hanno aiutato il bambino lasciando che si mimetizzasse dietro le loro gambe per poter mangiare il loro rancio.
I soldati, infatti, si erano accorti che il bambino e sua nonna soffrivano la fame come loro e in tutti i modi hanno cercato di aiutarli.
Il loro comandante, invece, aveva messo le mani addosso al bambino solo perché gli aveva chiesto del pane e l'aveva fatto sbagliare con la penna.
Il bambino non è un qualunque bimbo, ma come un grande ha pensato alla propria nonna, alla quale era affidato mentre i genitori erano lontani, dandole il cappello, che prima di andare in guerra il papà gli aveva donato come portafortuna.
Alla fine della storia mi è dispiaciuto che insieme ai suoi genitori non sia tornato a casa anche lo zio Tonino.
Ho notato che sei riuscito ad interpretare la voce della nonna.
Complimenti!
Anche se il libro non è adatto alla nostra età, ce l'hai fatto comprendere.
Per curiosità volevo domandarti: - Come mai non hai raccontato il diario del papà?
- Come mai hai preferito narrare il diario del bambino?
Aspetto una tua risposta.
Il tuo spettacolo, per me, è stata una delle più belle esperienze della mia vita.
Saluti.
Melody

Caro Luigi,
frequento la 4^A della scuola primaria di San Giuseppe.
Sono un bambino che durante lo spettacolo ha fatto il birichino, tuttavia ho ascoltato bene lo stesso.
Mi ha colpito quando hai letto la scena in cui il bambino stava indicando la pancia e la bocca al comandante dei tedeschi perché aveva fame.
Il tedesco stava scrivendo; poiché il piccolo protagonista l'ha disturbato, l'uomo gli ha dato uno schiaffo. La nonna, vedendo il nipote che sanguinava dal naso, gli ha urlato: - Vigliacco!
I soldati, invece, erano gentili e cortesi con il bambino, perché lo nascondevano dal cattivo comandante mentre il cuoco gli dava da mangiare.
Dopo un po' il protagonista è andato nel bosco e ha trovato un soldato che mangiava un'arancia e, vedendo il bambino affamato, il soldato gliel'ha donata.
L'illustratrice in questa scena ha colorato lo sfondo di nero perché c'erano la paura e la tristezza; con questo colore, infatti, voleva far capire le emozioni che provava il bambino.
Luigi, mi hai commosso con il tuo spettacolo triste e a volte allegro.
La guerra è sempre brutta perché vengono uccise persone innocenti.
Con affetto,
Nicolas

Caro Luigi,
sono un bambino della scuola primaria di San Giuseppe.
Ti scrivo attraverso questa lettera per parlarti del tuo spettacolo, tratto dal tuo libro stupendo e ricco di informazioni.
La prima scena, in cui il bambino abbracciava il suo papà, era molto commovente: suo padre doveva partire per la guerra e, sapendo che poteva morire, gli ha dato il suo cappello come portafortuna.
Poi mi ha colpito la scena in cui i tedeschi occupano la casa del bambino, gli rubano tutto: frutta, verdura, pane... fanno cadere persino suo nonno.
Ma anche i tedeschi sono persone e così aiutano il piccolo dandogli di nascosto la minestra e la patata che mangia con la nonna.
Ora ti faccio delle domande:
- Se non avessi letto quel diario, come sarebbe stata la storia?
- Come ti è venuta l'idea di raccontare la guerra?
Ciao e inventa altre storie, che noi della classe 4^A siamo pronti a leggere.
Ciao, Luigi.
Francesco

Caro Luigi,
sono Luna Celeste, frequento la scuola a San Giuseppe, la classe 4^A.
Ti scrivo per dirti che il tuo libro è molto bello, soprattutto la scena in cui il soldato tedesco ha dimostrato compassione per il bambino affamato; infatti ha messo il manico alla sua scodella, così il piccolo non si scottava più quando il cuoco gli dava la minestra di nascosto.
In questo modo il bambino e la nonna mangiavano qualcosa.
Non mi è piaciuto affatto quando racconti del comandante che scriveva e del bambino che era andato da lui per chiedergli un po' di pane.
Purtroppo il bambino l'ha fatto sbagliare a scrivere e il soldato l'ha spinto verso il muro. Quando è arrivata la nonna, l'ha portato fuori dalla stanza ed è stato triste vedere il piccolo con il sangue uscire dal naso.
Ti sei impegnato molto per scrivere quel libro!
Ora ti saluto e ti auguro un Buon Natale!
Luna

Caro Luigi,
sono Emma e frequento la scuola elementare di San Giuseppe, sono nella classe 4^A.
Quando sono arrivata con i miei compagni all'Auditorium per assistere al tuo spettacolo, all'inizio ci siamo messi tutti a ridere perché cominciavi a presentarti dicendo che non si può iniziare un testo o un racconto con "allora".
Quando hai incominciato a narrare il tuo libro, subito sono stata interessata. Ho pensato, infatti, che sarebbe stato ricco di informazioni utili per il nostro futuro.
Dunque il tuo spettacolo mi è stato di gradimento.
La mia parte preferita è stata quando la guerra è finita e Fiol, il nomignolo con cui la nonna chiamava il bambino, ritrova il papà che era in guerra e lo abbraccia.
Ma dello zio di Fiol non c'è più nessuna traccia.
Ti saluto e ti auguro Buone Feste!
Emma

Caro Luigi,
sono Rebecca e frequento la scuola primaria di San Giuseppe.
Ora, che mi sono presentata, vorrei raccontarti alcune scene del tuo spettacolo che mi hanno colpito.
Mi è piaciuto molto il tuo inizio felice, allegro e sorridente.
Mi è piaciuto inoltre l'argomento della tua storia nonostante fosse un po' triste, perché della guerra avevo già paura.
Le scene che ritengo più interessanti, anche se mi hanno fatto quasi piangere, sono: la prima è quella in cui i soldati tedeschi uccidevano il maiale e buttavano a terra il povero nonno ridendo.
Oppure quella in cui il comandante dei soldati stava scrivendo e il bambino gli ha chiesto un po' di pane perché aveva fame, ma per sbaglio gli ha fatto fare un errore. Così l'uomo gli ha dato uno schiaffo fortissimo tanto che l'ha fatto sbattere addosso al muro facendogli uscire sangue dal naso.
Ho provato sollievo nelle scene finali quando finisce la guerra e i soldati italiani tornano e la sera ballano, cantano e festeggiano. Tra questi c'è anche il padre del bambino, però nessuna traccia del povero zio Tonino.
Penso che il tuo spettacolo ci ha ricordato che non in tutti i paesi c'è la pace e quindi sappiamo che noi al momento siamo fortunati.
Bene, caro Luigi, ora ti saluto.
Rebecca S

Caro Luigi,
sono Rebecca e frequento la scuola primaria di San Giuseppe.
Ora, che mi sono presentata, vorrei raccontarti alcune scene del tuo spettacolo che mi hanno colpito.
Mi è piaciuto molto il tuo inizio felice, allegro e sorridente.
Mi è piaciuto inoltre l'argomento della tua storia nonostante fosse un po' triste, perché della guerra avevo già paura.
Le scene che ritengo più interessanti, anche se mi hanno fatto quasi piangere, sono: la prima è quella in cui i soldati tedeschi uccidevano il maiale e buttavano a terra il povero nonno ridendo.
Oppure quella in cui il comandante dei soldati stava scrivendo e il bambino gli ha chiesto un po' di pane perché aveva fame, ma per sbaglio gli ha fatto fare un errore. Così l'uomo gli ha dato uno schiaffo fortissimo tanto che l'ha fatto sbattere addosso al muro facendogli uscire sangue dal naso.
Ho provato sollievo nelle scene finali quando finisce la guerra e i soldati italiani tornano e la sera ballano, cantano e festeggiano. Tra questi c'è anche il padre del bambino, però nessuna traccia del povero zio Tonino.
Penso che il tuo spettacolo ci ha ricordato che non in tutti i paesi c'è la pace e quindi sappiamo che noi al momento siamo fortunati.
Bene, caro Luigi, ora ti saluto.
Rebecca S

Caro Luigi,
sono Laura e frequento la classe 4^A della scuola primaria di San Giuseppe.
Ti voglio dire che mi è piaciuto tanto il racconto del tuo libro.
La parte che mi ha colpito di più è quando il capitano tedesco aveva dato uno schiaffo al bambino perché l'aveva fatto sbagliare mentre scriveva su un foglio. Il piccolo voleva solo un pezzo di pane.
Mi è piaciuto come l'illustratrice ha espresso con i colori gli sfondi e i disegni; soprattutto la scena nella quale i soldati nascondevano il bambino dietro i loro stivaloni, così poteva procurarsi della minestra.
La parte che mi ha fatto invece intristire è quando i soldati buttavano per terra il nonno del bambino.
Alla fine, quando era finito il racconto, pensando a quel bambino che moriva di fame, ho capito che è meglio non sprecare il cibo.
Grazie, Luigi, e buone feste!
Laura
Domande per Luigi
- Luigi, come sei diventato uno scrittore?
- Lo sfondo dell'illustrazione dei soldati che nascondevano il bambino dietro i loro stivali era di un verde chiaro, Simona l'ha scelto perché è il colore della speranza?

Caro Luigi,
sono Sara C, frequento la scuola primaria di san Giuseppe e ho assistito coi miei compagni al tuo spettacolo.
A me è piaciuta la parte iniziale che ci ha fatto ridere per affrontare poi la storia triste.
Le scene che mi hanno fatto piangere sono state: quando la nonna e il bambino erano a letto e non riuscivano a dormire dalla fame.
ll bambino ha dato il cappello del papà, a cui era molto affezionato, alla nonna perché respirava male.
L'altra scena è quando il comandante ha dato uno schiaffo al bambino che gli chiedeva solo un pezzo di pane e, purtroppo, l'ha fatto sbagliare mentre scriveva.
Le immagini avevano il colore grigio, anzi nero come la morte.
Nel vederle stavo per nascondermi sotto il giubbotto.
Ci sono state altre scene molto toccanti; per esempio quando i soldati nascondevano il bambino vicino alle loro gambe in modo che potesse mangiare il loro rancio.
L'illustratrice per evidenziare la felicità del momento ha usato il colore verde.
Penso che la guerra è orribile, paurosa.
Però tu ne hai saputo parlare bene e ci hai raccontato cose vere e terribili in modo delicato.
Cordiali saluti e Buone Feste.
Sara

Salve Sig. Luigi,
sono Andrea Viola, frequento la scuola primaria di S. Giuseppe e sono un'alunna della classe 4^A.
Ora vorrei esprimere le mie emozioni sullo spettacolo "Raccontala la guerra".
Io non lo definirei proprio uno spettacolo, ma una lettura espressiva. Di solito nella rappresentazioni teatrali ci sono più persone che recitano storie già inventate oppure ideate da loro.
Avrei gradito vedere delle persone recitare come in tutti gli spettacoli.
Ciao.
Andrea

Caro Luigi Dal Cin,
sono Rebecca H, frequento la scuola a San Giuseppe, nella classe 4^A.
Il racconto che ci hai letto è stato triste e io stavo per piangere, perché c'erano scene dolorose.
La scena che mi è piaciuta di più è stata quando i soldati tedeschi nascondevano il bambino dietro le loro gambe dal generale, in modo che il piccolo affamato potesse mangiare la minestra.
L'episodio che mi è dispiaciuto di più era quando la nonna e il nipotino sentono dei rumori alla porta, la nonna va a vedere e lascia il piccolo nella stanza con una luce al petrolio. Erano i soldati tedeschi che avrebbero poi occupato la loro casa e avrebbero mangiato tutto quello che avrebbero trovato.
Mi ha molto commossa questa scena perché mia nonna è morta e non ha potuto raccontarmi questa esperienza, ma ora so come si sarà sentita male.
Cordiali saluti e Buon Natale.
Rebecca

sabato 11 febbraio 2017

Orlando Pazzo nel Magico Palazzo a quota diecimila!

Orlando Pazzo nel Magico Palazzo, alla quarta edizione in quattro mesi, è già stato acquistato da diecimila persone.
Grazie a tutti per l'attenzione e l'affetto!

venerdì 10 febbraio 2017

La tristezza alla Mami Education

Oggi, venerdì 10 febbraio 2017, alle ore 10.00, in collaborazione con Ferrara Off, terrò un incontro-spettacolo con i bambini della Scuola dell'Infanzia Mami Education, corso Isonzo 129, Ferrara. L'incontro-spettacolo avrà come argomento il tema della tristezza e sarà il secondo di una serie di sei appuntamenti dedicati ai sentimenti.

giovedì 9 febbraio 2017

La Magica Pennabambina, corso di tecniche di scrittura con Rohad Dahl tra le righe, alla Fondazione Querini Stampalia di Venezia

Sabato 18 marzo 2017, dalle ore 10.00 alle ore 18.00 a Venezia, presso la prestigiosa sede della Fondazione Querini Stampalia, Palazzo Querini Stampalia (sede anche del Museo) in Campo Santa Maria Formosa, terrò LA MAGICA PENNABAMBINA - corso di tecniche di scrittura con Roald Dahl tra le righe organizzato dall'Associazione Culturale Teste Fiorite. Per informazioni: testefiorite@gmail.com

Scrivere un efficace testo per ragazzi o insegnare a scrivere in modo efficace ai propri alunni richiede conoscenze tecniche specifiche e la dimestichezza con esempi concreti di scrittura che possano fare da paradigma e indicarci la via. Ad esempio: come si inventa un racconto? Come si costruisce una trama che sia avvincente? Come scegliere il narratore più efficace? Come si caratterizzano i personaggi in modo che siano interessanti? Come dev’essere una descrizione per non annoiare? Come va costruito un buon dialogo? Con lo sguardo rivolto a un grande scrittore per ragazzi che sarà nostro compagno di viaggio - Roald Dahl - in questo corso saranno analizzati i processi e gli elementi fondamentali che sorreggono la scrittura di tutti i testi narrativi e, in particolare, di quelli rivolti a giovani lettori, per condurre i partecipanti ad una maggiore consapevolezza sulle modalità e sulle scelte più efficaci che si possono adottare e proporre. Con un’ottica operativa che consenta poi di applicare quanto appreso anche in un’attività didattica.

QUI gli altri workshop organizzati da Teste Fiorite per la primavera 2017.


martedì 7 febbraio 2017

ViviPadova 2016/2017, giornata # 5

Oggi martedì 7 febbraio 2017, nell'ambito di ViviPadova - Un'aula grande come la mia città, terrò il laboratorio-spettacolo Narrare la bellezza – Tecniche e spunti di invenzione narrativa e di scrittura per raccontare le bellezze artistiche della città di Padova:
- ore 8:30-10:00: scuola elementare Petrarca, via Sacro Cuore 40, Padova, classi IA, IIA;
- ore 10:45-12:15: scuola elementare Morante, via Bonetto 1, Padova, classi IA, IB.

lunedì 6 febbraio 2017

ViviPadova 2016/2017, giornata # 4

Oggi lunedì 6 febbraio 2017, nell'ambito di ViviPadova - Un'aula grande come la mia città, terrò il laboratorio-spettacolo Narrare la bellezza – Tecniche e spunti di invenzione narrativa e di scrittura per raccontare le bellezze artistiche della città di Padova:
- ore 8:30-10:00: scuola media Stefanini, via Vecchia 1, Padova, classi IA, IB, ID;
- ore 10:30-12:00: scuola elementare Arcobaleno, via Santi Fabiano e Sebastiano 36, Padova, classi IIIA, IIIB, IVA, IVB.

venerdì 3 febbraio 2017

ViviPadova 2016/2017, giornata # 3

Oggi venerdì 3 febbraio 2017, nell'ambito di ViviPadova - Un'aula grande come la mia città, terrò il laboratorio-spettacolo Narrare la bellezza – Tecniche e spunti di invenzione narrativa e di scrittura per raccontare le bellezze artistiche della città di Padova:
- ore 8:30-10:00: scuola media Mameli, via Agnusdei 19, Padova, classi IA, IB;
- ore 11:30-13:00: scuola media Zanella, viale Arcella 21, Padova, classi IB, ID, IF, IIC, presso Sala Reginato.