domenica 10 novembre 2024

'Narrare, la forza vitale della parola' a Parole per Crescere 2024/25, Lignano Sabbiadoro (UD)




Giovedì 14 novembre 2024, alle ore 18:00, sarò al Centro Civico 'Sandro Pertini' di Lignano Sabbiadoro (UD) per tenere il seminario 'Narrare, la forza vitale della parola' nell'ambito del percorso formativo 2024/2025 'Parole per crescere - i nostri domani nelle parole di oggi'.
L'ingresso è gratuito.

Per informazioni: Ufficio Istruzione, Politiche Giovanili, Welfare e Salute - Comune di Lignano Sabbiadoro - educazione@lignano.org - tel. 0431 409144

Questo il programma completo del percorso formativo:

 

sabato 9 novembre 2024

'Ragazzi, quante storie! I segreti dello scrittore' a Cremosano (CR)



Lunedì 11 novembre 2024 sarò alle ore 9:00 nell'Agorà della Scuola Primaria 'A. Spini' di Cremosano (CR) con l'incontro-spettacolo 'Ragazzi, quante storie! I segreti dello scrittore' rivolto ai circa 100 alunni delle classi I, II, III, IV, V.

lunedì 4 novembre 2024

Le terne finaliste, i premi speciali, le segnalazioni della 46^ edizione del Premio Letteratura Ragazzi di Cento



La Giuria Tecnica della 46^ edizione del Premio Letteratura Ragazzi di Cento si è riunita lo scorso mercoledì 30 ottobre 2024. Oltre a me sono stati invitati a farne parte Severino Colombo, Cosimo Di Bari, Sabrina Maria Fava, Nicoletta Gramantieri, Anita Gramigna e Silvana Sola.

La Giuria Tecnica ha il compito di segnalare due terne finaliste - una terna di libri rivolti alle classi III, IV, V della scuola primaria, e una terna di libri rivolti alle classi I, II, III della scuola secondaria di I grado - che poi verranno lette e giudicate da una giuria popolare composta, per l'edizione di quest'anno, da oltre 14.000 alunni appartenenti a circa 680 classi frequentanti scuole primarie e secondarie di primo grado di tutta Italia e scuole italiane all'estero.
La Giuria Tecnica inoltre stabilisce il vincitore del Premio Poesia 'Gianni Cerioli' e opere degne di segnalazione.
Le opere partecipanti alla 46^ edizione sono state 239.

Ecco le terne finaliste, i premi speciali e le segnalazioni decretate dalla Giuria Tecnica per la 46^ edizione del Premio:

FINALISTI SCUOLA PRIMARIA

Signor Salsiccia
di Flavio Soriga
Bompiani

Oscar e io
di Maria Parr
Beisler

La parabola del panificio indipendente
di Neil Packer
Camelozampa

OPERE SEGNALATE NARRATIVA SCUOLA PRIMARIA

Il mare dappertutto
di Nadia Terranova
illustrazioni di Serena Mabilia
Emme

La strega del tombino
di Chris Wormell
Rizzoli

La mia strana amica
di Alice Coppini
Tunué

FINALISTI SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO

Albero. Tavolo. Libro.
di Lois Lowry
21lettere

Il lupo
di Sasa Stanisic
Iperborea

Il ciambellano e il lupo
di Simona Baldelli
Emons

OPERE SEGNALATE NARRATIVA SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO

Khat
di Ximo Abdìa
Il gatto verde

Tempesta Matteotti
di Luisa Mattia
Lapis

Una casa fuori dal tempo
di Beatrice Masini
Mondadori

Nowhere Girl
di Magali Le Huche
Tunué

PREMIO POESIA 'GIANNI CERIOLI'

Quando la sera la luna ci parla
di Nicola Cinquetti
illustrazioni di Alessandro Sanna
Lapis

PREMIO SPECIALE DIVULGAZIONE

Il giro del mondo in 12 musei
di Èva Bensard
illustrazioni di Benjamin Chaud
Franco Cosimo Panini

sabato 2 novembre 2024

Le nuove date per il corso di tecniche di invenzione e scrittura di 20 ore a Crema: riaperte le iscrizioni



Venti ore di tecniche di invenzione e scrittura suddivise in due fine settimana: un corso organizzato da Franco Agostino Teatro Festival a Crema aperto a chiunque sia interessato alla scrittura sia per professione sia per diletto personale.
Pubblicate le nuove date:
- sabato 9 novembre 2024 (14:00-18:00) - domenica 10 novembre 2024 (9:00-13:00 + 14:00-16:00)
- sabato 30 novembre 2024 (14:00-18:00) - domenica 1 dicembre 2024 (9:00-13:00 + 14:00-16:00)
presso la Sala 'Costi' della Scuola Secondaria 'G. Vailati' di Crema.
A seguito della posticipazione delle date inizialmente previste, le iscrizioni sono state riaperte per i posti ancora disponibili.
Informazioni e iscrizioni: info@teatrofestival.it - 320 6658764
Per gli studenti delle Scuole superiori il corso è gratuito, per gli studenti universitari è previsto uno sconto del 60%, per i docenti l'accreditamento è attraverso la piattaforma SOFIA con utilizzo carta docenti.


Corso di Tecniche di Invenzione e di Scrittura

Gli strumenti dello scrittore

di

Luigi Dal Cin

Scrivere un testo efficace o insegnare a scrivere in modo efficace ai propri alunni richiede conoscenze tecniche specifiche. Ad esempio: come produrre un testo narrativo che sia affascinante? Da dove iniziare? Come si inventa una storia? Cos’è l’ispirazione? Come si vince la paura del foglio bianco? Come costruire una trama avvincente? Come va scelto il narratore? Come si caratterizzano i personaggi? Come dev’essere una descrizione per non annoiare? Come costruire un buon dialogo? In questo corso saranno analizzati i processi e gli elementi fondamentali che sorreggono la scrittura di tutti i testi narrativi, per condurre i partecipanti ad una maggiore consapevolezza sulle modalità e sulle scelte che si possono adottare e proporre. Con un’ottica operativa che consenta di applicare quanto appreso.


Gli obiettivi

  • fornire una competenza sugli elementi fondamentali che guidano la scrittura di testi narrativi. Tra questi: l’invenzione come metodo, la costruzione della trama, la scelta del narratore, l’uso della descrizione, la caratterizzazione dei personaggi, la costruzione dei dialoghi, etc.

  • fornire le competenze critiche necessarie ad un’analisi consapevole del testo narrativo, per poterne così identificare le carenze e proporre le migliorie necessarie;

  • fornire strumenti tecnici e spunti operativi per applicare quanto appreso nella propria eventuale attività didattica;

  • fornire strumenti per invogliare e motivare alla scrittura e alla lettura;

  • sperimentare l’analisi critica di un testo narrativo in fase di editing.


I destinatari

Chiunque sia interessato alla scrittura e alla letteratura per ragazzi, sia per professione (Studenti della scuola secondaria di II grado e dell'Università, Insegnanti della Scuola dell’Infanzia, della Scuola Primaria, della Scuola Secondaria di I e II grado, Bibliotecari, Animatori alla lettura, Scrittori, Illustratori...) sia per diletto personale.


Le fasi operative

20 ore

9-10 novembre 2024 + 30 novembre-1 dicembre 2024 con i seguenti orari:

sabato: 14.00-18.00

domenica: 9.00-13.00 + 14.00-16.00


I contenuti


Sabato 9 novembre 2024, 14.00-18.00:

- Cos'è una narrazione.

- Perché raccontare?

- La letteratura: caratteristiche ed elementi particolari, precisazioni.

- Lo scrittore i suoi possibili punti di vista.

- Il lettore.

- La scrittura: espressione e comunicazione.

- L’invenzione narrativa: l’ispirazione.

- L’invenzione narrativa: il metodo.

- Le fasi dell’invenzione narrativa: ispirazione, proliferazione, selezione, conservazione, reincrocio.

- La trama e il suo movimento.

- La trama: l’informazione e l’incertezza.

- La trama: la ripetizione e la variazione.

- La trama: la prevedibilità e l’imprevedibilità.

- La ‘misdirection’.

- Le regole del ‘colpo di scena’.

- Tecniche dell’invenzione fantastica.

- Il 'binomio fantastico'.

- La ‘sospensione temporanea dell’incredulità’.


Domenica 10 novembre 2024, 9.00-13.00 + 14.00-16.00:

- La comunicazione narrativa.

- L’autore implicito.

- Il lettore implicito.

- Il narratario.

- La scelta del narratore.

- Narrare in prima persona.

- Narrare in terza persona.

- Il narratore onniscente.

- La descrizione è da saltare? Efficacia nella descrizione.

- La descrizione a sé stante e la descrizione narrativa.

- La descrizione efficace: tutto attraverso i sensi.

- La descrizione efficace: Show, don't tell 'alla Carver'.


Sabato 30 novembre 2024, 14.00-18.00:

- Modelli descrittivi nella letteratura dal 1800 ai giorni nostri.

- La fotografia immaginaria.

- Lo zoom descrittivo.

- Descrivere luoghi: gli appunti descrittivi 'alla Perec' e le istantanee.

- Esercizi di osservazione.

- Intensificare lo sguardo.

- Lo sguardo 'alla Pessoa'

- L’epifania nella descrizione ovvero l’illuminazione descrittiva 'alla Joyce'.

- Descrivere luoghi: il quadro d’ambiente esterno.

- Descrivere luoghi: il quadro d’ambiente interno.

- Caratterizzazione di ambienti 'alla Balzac'.

- I personaggi.

- Le caratterizzazioni dei personaggi.


Domenica 1 dicembre 2024, 9.00-13.00 + 14.00-16.00:

- Il personaggio - ritratti in posa 'alla Sartre'

- Il personaggio - ritratti di animali

- Il personaggio - tipi, stereotipi, persone

- Il personaggio - il conflitto interiore

- Il personaggio - il protagonista 'alla Hemingway'

- Il personaggio - lo sguardo distaccato 'alla Maupassant': abbandonare il personaggio

- Il personaggio - la misdirection del punto di vista

- Il personaggio - il sopravvento dei personaggi tramite il dialogo 'alla Marquez'

- Il personaggio - il personaggio riflesso 'alla Melville'

- Il personaggio - il personaggio flâneur 'alla Flaubert'

- Il personaggio - la sua metamorfosi

- Le tipologie discorsive.

- Le forme libere.

- I dialoghi.

- Le voci dei personaggi.

- I movimenti nel dialogo.

- Parlare bene e pensare male: gli ‘a parte’.

- L'incipit-preposizione 'alla Pavese'.

- L'incipit-preposizione (e avverbio di tempo) in fase di editing

- L'incipit letterario dalla narrazione orale

- L'incipit 'alla Marquez'

- Fiaba e favola.

- L’editing.

- L’editing di un testo narrativo.

- Sbagliare ad arte.

- Il testo nel libro illustrato.

- Il testo teatrale.

- Il testo funzionale.

- L’editoria in Italia.

- I concorsi letterari.


L’attenzione alla didattica

Durante il corso sono previsti espliciti consigli per l’applicazione diretta delle tecniche di scrittura creativa in eventuali attività didattiche.


 

mercoledì 30 ottobre 2024

in Giuria alla 46^ edizione del Premio Letteratura Ragazzi di Cento



La Giuria Tecnica della 46^ edizione del Premio Letteratura Ragazzi di Cento si riunirà oggi, mercoledì 30 ottobre 2024.
Oltre a me sono stati invitati a farne parte Severino Colombo, Cosimo Di Bari, Sabrina Maria Fava, Nicoletta Gramantieri, Anita Gramigna e Silvana Sola.

La Giuria Tecnica ha il compito di segnalare due terne finaliste - una terna di libri rivolti alle classi III, IV, V della scuola primaria, e una terna di libri rivolti alle classi I, II, III della scuola secondaria di I grado - che poi verranno lette e giudicate da una giuria popolare composta da oltre 14.000 alunni appartenenti a circa 680 classi frequentanti scuole primarie e secondarie di primo grado di tutta Italia e scuole italiane all'estero.

La Giuria Tecnica inoltre stabilisce il vincitore del Premio Poesia 'Gianni Cerioli' e opere degne di segnalazione.

Le opere partecipanti alla 46^ edizione sono 239.

martedì 29 ottobre 2024

'Ragazzi, quante storie! I segreti dello scrittore' con 700 alunni dell'Istituto Comprensivo di Valbrenta (VI)



Martedì 5 e mercoledì 6 novembre 2024 sarò all'Istituto Comprensivo 'Udino Bombieri' di Valbrenta (VI) per tenere 5 incontri-spettacolo dal titolo 'Ragazzi, quante storie! I segreti dello scrittore' insieme a circa 700 alunni, secondo il seguente programma:

DATA

ORARIO

LUOGO

CLASSI PARTECIPANTI

NUMERO

5 novembre 2024

9.00 - 10.30

Sala Polivalente di Pove del Grappa

Scuola Primaria di Pove del Grappa
(classi 1, 2, 3A, 3B, 4A, 4B, 5A, 5B)
n. 8 classi

135 alunni + 9 docenti


5 novembre 2024

11.00 - 12.30

Sala Polivalente di Pove del Grappa

Scuola Secondaria di Pove del Grappa
(classi 1A, 1B, 1C, 2A, 2B, 2C, 3C)
n. 7 classi

158 alunni + 7 docenti

6 novembre 2024

9.00 - 10.30

Teatro di Solagna

Scuole Primarie di Solagna (classi 1, 2, 4, 5) e di Cismon (classi1, 2, 3, 4, 5)
n. 9 classi

132 alunni + 10 docenti

6 novembre 2024

11.00 - 12.30

Teatro di Solagna

Scuole Secondarie di Valstagna (1A, 1B, 2A, 3A, 3B), di Solagna (classi1, 2, 3), di Pove del Grappa (classi 3A, 3B)
n. 10 classi

189 alunni + 15 docenti

6 novembre 2024

14.00 - 15.30

Teatro di San Nazario

Scuola Primaria di San Nazario (classi 1, 2, 3, 4, 5) e Scuola Infanzia di Carpanè
n. 5 classi + sezione 'Grandi' Scuola Infanzia

69 alunni +

6 docenti

domenica 27 ottobre 2024

'C'era una volta, in un paese lontano, la fiaba' corso di scrittura sui canoni fiabeschi, 23-24 novembre 2024 - Fondazione Zavrel, Sarmede (TV)



Sabato 23 novembre 2024 (ore 14:30 - 19:00) e domenica 24 novembre 2024 (ore 9:30 - 13:00 + ore 14:00 - 18:00) terrò, presso il Centro Sociale di Rugolo di Sarmede (TV), via Rugolo 1, il corso di scrittura sui canoni fiabeschi C'era una volta, in un paese lontano, la fiaba nell'ambito delle proposte della Scuola Internazionale di Illustrazione della Fondazione Zavrel di Sarmede (TV).


Perché la fiaba è un genere narrativo eccezionale? Qual è la sua origine, la sua struttura, il suo intento profondo? Come utilizzare la fiaba per comprendere bisogni e paure dei bambini? È possibile giocare con le fiabe? Come ideare e scrivere narrazioni che ne utilizzino i canoni? In questo corso saranno analizzati i processi e gli elementi fondamentali che caratterizzano il genere letterario della fiaba, per condurre poi i partecipanti ad una maggiore consapevolezza sulle modalità che si possono adottare in tutte le scritture che utilizzino canoni fiabeschi. Con un’ottica operativa che consenta di applicare quanto appreso in un’eventuale attività didattica.

Programma:

- Che cos'è una storia?
- Perché raccontare?
- Che cos'è una fiaba?
- La fiaba, un genere narrativo eccezionale.
- Storia, trama, racconto, fiaba, favola... ma dai, che importa? Che differenza fa?
- Le 'forme fiabesche'.
- L'intento della fiaba.
- La struttura della fiaba.
- Le funzioni.
- I personaggi della fiaba.
- Le descrizioni nella fiaba.
- I dialoghi nella fiaba.
- Le fiabe nel mondo: corrispondenze e variazioni.
- Le fiabe che viaggiano e attraversano i confini.
- Giocare con la fiaba: paure e bisogni.
- Giocare con la fiaba: destrutturazioni di trame, personaggi, descrizioni, dialoghi.
- E quando la notte della fiaba si fa davvero buia?

Destinatari:

Chiunque sia interessato all'invenzione narrativa, alla scrittura e alla lettura, sia per professione (Insegnanti della Scuola dell'Infanzia, della Scuola Primaria, della Scuola Secondaria di I e II grado, Bibliotecari, Animatori alla lettura, Scrittori, Illustratori, Copywriter, Critici letterari, etc.) sia per diletto personale.

L'attenzione alla didattica:

Durante il corso sono previsti espliciti consigli per l'applicazione diretta delle tecniche di scrittura in eventuali attività didattiche.

Informazioni e iscrizioni QUI 

Se sei insegnante, per iscriverti a questo corso puoi utilizzare la tua Carta Docente.



lunedì 21 ottobre 2024

'Sulla porta del mondo': incontro-spettacolo al Teatro San Domenico di Crema



Lunedì 28 ottobre, dalle ore 10:00, al Teatro San Domenico di Crema (CR) terrò l'incontro-spettacolo 'Sulla porta del mondo - storie di emigranti italiani' per oltre 350 alunni di 15 classi II e III di Scuola Secondarie di primo grado e classi I di Scuola Secondaria di secondo grado del territorio comunale di Crema.

storie di emigranti italiani

Dolorosa e straziande è stata la spartenza” scriveva Tommaso Bordonaro, contadino illetterato di un piccolo paese in provincia di Palermo, emigrato in America nel 1947 all’età di 38 anni. “Spartenza” è una parola che deriva dal dialetto siciliano. Indica il dividersi l’uno dall’altro con pena. La “spartenza” è straziante, divide ciò che era unito e allontana. È sradicamento, sofferenza del corpo e dell’anima, racchiude in sé tutta l’amarezza e la lacerazione di chi è costretto a separarsi dagli affetti e dai luoghi familiari per partire verso terre sconosciute e una vita piena di incognite. Se partire è un po’ morire, “spartire” è peggio.
Se Dante avesse conosciuto ciò che erano le terze classi dei transatlantici nel 1885, per certo ne avrebbe descritta una e l’avrebbe allogata nell’inferno e vi avrebbe inchiodato i peccatori de’ più neri peccati - scriveva Edmondo De Amicis dopo aver salpato da Genova nel 1884 per arrivare a Buenos Aires a bordo del piroscafo Nord America, insieme a 1.600 emigranti italiani - O miseria errante del mio paese, povero sangue spillato dalle arterie della mia patria, miei fratelli laceri, mie sorelle senza pane”.
Storie di emigrazione affiorano dagli album fotografici di ogni famiglia italiana, eppure si tratta di ricordi spesso collettivamente rimossi.
Per aiutarci a comprendere e sentire la realtà in cui viviamo, e poter quindi immaginare insieme una società del futuro Luigi Dal Cin racconterà la storia dell'emigrazione degli italiani nel mondo partendo dalle regioni. L'Italia è talmente variegata, infatti, che ogni regione ha avuto motivi propri e destinazioni specifiche d'emigrazione, e ha portato nel mondo la propria caratteristica cultura. Un progetto che mancava nella scuola italiana, impegnata da tempo a valorizzare la cultura di chi arriva nelle classi, a volte da lontano. Per un'integrazione accogliente, Dal Cin richiama l'attenzione anche all'altro piatto della bilancia, all'altra faccia: se si comprende che anche la nostra storia di italiani è fatta di generazioni che hanno vissuto la miseria e la fame e che, per sopravvivere e mantenere i figli, sono emigrate anche molto lontano, e che se i nostri alunni possono oggi acquisire a scuola strumenti per realizzare i propri sogni è anche grazie al viaggio, al coraggio e ai sacrifici di chi un tempo è emigrato, allora lo sguardo verso chi arriva può cambiare.
Poi è un attimo percepire una connessione tra la nostra storia di emigranti e ogni migrazione dei nostri tempi.
Perché non c’era qualche donna dal cuore tenero che si prendesse pena di tante miserie, di tante lacrime? - scrive Ernestine Branche, emigrante valdostana, raccontando il suo sbarco a New York nel1912, ventiduenne - Erano considerati come dell’immondizia umana, e le grida continuavano senza tregua”.


domenica 20 ottobre 2024

Radio Ara Luxembourg - il podcast dell'intervista



In occasione della partecipazione alla seconda edizione del Children's Literature Festival BOOK ON! in Lussemburgo, con la collaborazione della Libreria Italiana, negli studi di Radio Ara Luxembourg sono stato intervistato da Paola Cairo per la trasmissione in lingua italiana 'Voices by Passa Parola' con la regia di Paolo Travelli e Fabio Bottani.
È ora disponibile la registrazione: QUI.

venerdì 18 ottobre 2024

giovedì 17 ottobre 2024

'Piccoli voti di scuola, piccoli trucchi per difendersi' alla III edizione del Festival di letteratura per l'infanzia 'Con le ali' a Biasca, Svizzera


Dopo la giornata di formazione per insegnanti del 24 giugno 2024, venerdì 18 ottobre 2024 sarò ospite, per il terzo anno consecutivo, al Festival di letteratura per l'infanzia Con le ali a Biasca, Canton Ticino, Svizzera.

Al Festival Con le ali, giunto alla sua terza edizione, terrò quattro incontri-spettacolo:

PICCOLI VOTI DI SCUOLA
PICCOLI TRUCCHI PER DIFENDERSI
Incontro-spettacolo con l’autore Luigi Dal Cin

Non sai come prepararti per la verifica? Sei una catastrofe in italiano ma vuoi diventare uno scrittore? Ti hanno rubato la bici mentre eri in classe? Arrivi sempre in ritardo a scuola e non sai più come giustificarti con la maestra? Lei ti piace, ma come capire se tu piaci a lei? Non ti va più giù la zuppa di cavolo che ogni venerdì trovi in mensa?
NIENTE PAURA!
Lo scrittore Luigi Dal Cin ti presenterà le sue personalissime soluzioni.
E i suoi vergognosi segreti di scuola.

venerdì 18 ottobre 2024

> 8:30 - 9:45, Aula magna della Scuola Elementare di Biasca, Canton Ticino, Svizzera - 'Piccoli voti di scuola, piccoli trucchi per difendersi' incontro-spettacolo per gli alunni delle classi IVA della Scuola elementare di Biasca, VA della Scuola elementare di Lumino, III, IV, V della Scuola elementare di Pollegio

> 10:00 - 11:15, Aula magna della Scuola Elementare di Biasca, Canton Ticino, Svizzera - 'Piccoli voti di scuola, piccoli trucchi per difendersi' incontro-spettacolo per gli alunni delle classi IVC e VC della Scuola elementare di Arbedo-Castione, VA della Scuola elementare di Claro

> 13:45 - 14:45, Aula magna della Scuola Elementare di Biasca, Canton Ticino, Svizzera - 'Piccoli voti di scuola, piccoli trucchi per difendersi' incontro-spettacolo per gli alunni delle classi IA, IB, IIB della Scuola elementare di Bellinzona

> 15:00 - 16:00, Aula magna della Scuola Elementare di Biasca, Canton Ticino, Svizzera - 'Piccoli voti di scuola, piccoli trucchi per difendersi' incontro-spettacolo per gli alunni delle classi IIC e IIB della Scuola elementare di Biasca, I, II della Scuola elementare di Pollegio

Il Festival Con le ali è organizzato dal Circolo Cultura Biasca in collaborazione con Bibliomedia Svizzera Italiana e Istituto Svizzero Media e Ragazzi.



mercoledì 16 ottobre 2024

Al via l'ottava edizione di Ferrara Monumenti Aperti

 

Collaboro con Monumenti Aperti dal 2013, a Cagliari, in tutta la Sardegna, in Piemonte e nel 2017 ho voluto provare a portare l'esperienza di Monumenti Aperti anche a Ferrara, la mia città. Non sapevo cosa sarebbe successo: è come trapiantare un albero maturo con radici ormai profonde che arriva dalla Sardegna, ho pensato. Avrebbe preso nella mia terra? Avrebbe messo nuove radici? Avrebbe dato frutto? In questi anni ha dato molto frutto: a Ferrara, grazie all'apporto di Ferrara Off che si occupa dell'organizzazione mettendo in campo anche le proprie speciali competenze teatrali, e grazie all'impegno di migliaia di alunni e dei loro insegnanti, siamo già arrivati all'ottava edizione.

Qual è il mio compito di scrittore in tutto questo? Dal 2013 ho ideato e condotto per Monumenti Aperti un progetto di scrittura e narrazione che ho chiamato 'Le parole della bellezza' e, per i più piccoli, 'Lo sguardo che crea'. Penso infatti che la narrazione sia uno strumento fondamentale se vogliamo rendere vicino e vivo anche per bambini e ragazzi il prezioso patrimonio artistico e culturale delle nostre città. La semplice informazione storica, artistica, culturale infatti attiva la conoscenza, attiva l'aspetto logico e mnemonico dei bambini, la narrazione invece attiva anche l'aspetto emotivo e affettivo. E le nostre vite in genere cambiano non quando riceviamo più informazioni, ma quando ci commuoviamo. Le informazioni sono molto importanti, ma la narrazione fa qualcosa di più: ci emoziona, ci fa provare affetto. E se proviamo affetto ci sentiamo anche responsabili.

Come ogni anno ho voluto così proporre ai docenti e ai loro alunni 70 suggerimenti di scrittura e narrazione - per ciascuno dei 18 monumenti prescelti - che sono stati utilizzati da 900 alunni ferraresi delle Scuole primarie e Secondarie di primo grado insieme ai loro insegnanti per realizzare la manifestazione Ferrara Monumenti Aperti 2024 che avrà luogo sabato 19 e domenica 20 ottobre 2024.

Nella nostra cultura l’incontro tra modernità massmediatica e la narrazione è avvenuto da tempo, e sembra aver messo in crisi quest’ultima. È come se ci fossimo via via privati di una facoltà che ci sembrava inalienabile: la capacità di raccontare, di scambiare esperienze. In questo senso, dare valore alla narrazione significa invece tornare alla ricostruzione paziente della coscienza storica, alla comunicazione interpersonale di esperienze significative, anche tra generazioni diverse, significa in fondo tornare all’ascolto dell’altro; per promuovere una reale identità narrante, slegando dal produttivismo economico il valore delle persone e delle esperienze.

Tutto questo per fornire strumenti alle giovani generazioni, perché possano chiedersi, insieme a noi: qual è il futuro che vogliamo per la cultura delle nostre città?

Borges scriveva che “il futuro è inevitabile, ma potrebbe anche non accadere”. Ciò che a volte ci sembra perduto nella cultura della nostra società credo riservi in sé la risorsa di una salvezza che può svelarsi proprio attraverso lo sguardo e la narrazione dei più giovani: sono certo che il seme della narrazione dei bambini possegga, proprio in sé, e in questo periodo più che mai, una profonda potente forza salvifica. Anche per noi adulti.